41° Paladino d’oro Sportfilmfestival – Final Press release
____________________________________________________________________________
Richiesta Accrediti stampa / Accreditation form
scarica il modulo / download form
41° SFF PRESS richiesta-accrediti-stampa
rispedire a press@sportfilmfestival.it entro il 13 Novembre 2021
INFORMATIVE PER LA STAMPA:
LA FIGC E LA COPPA EUROPEA VINTA DALLA NAZIONALE DI CALCIO
Il presidente della FIGC Gabriele Gravina sarà insignito del Paladino d’Oro quale dirigente sportivo dell’anno, alla 41esima edizione dello Sport Film Festival sarà esposta la Coppa Europa vinta dalla Nazionale di Calcio di Roberto Mancini, che il pubblico potrà vedere, Si spera di ospitare anche il CT Mancini a Palermo per la cerimonia di consegna, che avverrà il 21 novembre al Teatro Politeama.
A Palermo dal dal 15 al 21 novembre 2021 si terrà la 41a edizione della Rassegna Cinematografica Internazionale Paladino d’OroSport Film Festival. Il più antico festival di cinema sportivo nato nel 1979 a Palermo dall’idea di Vito Maggio, da poco scomparso (per il quale è stato istituito uno speciale premio intitolato al padre del festival che sarà assegnato al film che avrà maggiormente promosso i valori dello sport attraverso il cinema) e Sandro Ciotti icona dei radiocronisti rai di tutti i tempi, Il Festival vanta di aver nel corso degli anni premiato registi come Tom Gries, Ted Kotcheff, Michael Mann, Luigi Comencini, Mario Monicelli, Max Nosseck, Wim Wenders, Pupi Avati e altri.
Malgrado il 2020 sia stato l’anno dell’emergenza Covid
ecco i numeri da record di questa edizione:
30 Nazioni partecipanti
150 film,
90 cortometraggi,
60 lungometraggi,
60 film olimpici
30 film paraolimpici,
60 football Film,
Le 46 produzioni, arrivate dai 5 continenti, che hanno ottenuto le nomination si contenderanno, i Paladino d’oro per le seguenti sezioni:
Elenco dei film in nomination:
Negli stessi giorni arricchirà la manifestazione anche mostra “ CINEMA & SPORT “ (La storia della rassegna in fotografie, pubblicazioni, video e grafiche della passate edizioni).
Il festival prevede 5 sezioni:
- Film olimpici
- Film paraolimpici,
- Football film
- E-Sport film
- L’altro Cinema
I Paladini d’oro saranno consegnati al:
- Miglior Film olimpico
- Miglior Film paraolimpico,
- Miglior Football film
- Miglior E-Sport film
- Miglior Film “L’altro Cinema”
- miglior fotografia,
- miglior sound-mixing,
- miglior sceneggiatura,
- miglior protagonista,
- Miglior documentario,
- Miglior montaggio
- miglior regiaSpecial Award “Vito Maggio”
Special Social Award
Nazioni e Film in Nomination:
RUS | 2nd Life |
ITA | A Caccia di relitti |
CAN | Across The Line |
ESP | Astrid |
USA | Basilio the Musical |
USA | Blink of an Eye: Triumph to Tragedy the Greatest Sports Story Never Told |
ITA | Bordo Campo |
ARG | Buscando a Panzeri |
PAN | Chico Heron and the Last 42 |
GER | Deep Blue |
TUR | DUDUK Whistle |
TUR | Emre The Story of Young Boxer |
RUS | Fair Play |
ITA | Flash La storia di Giovanni Parisi |
FRA | Gaza, one football, one leg |
POL | Going for Gold – Po Złoto |
CHINA | Good Control |
ITA | Growing Up |
ITA | Il Grande Slam – generazione di Fenomeni |
ITA | IL TORO DEL PALLONETTO |
ITA | IL DIRITTO ALLA FELICITA’ |
KOR | into the World of Ssireum |
SVE | Jimmy The Wrestler |
USA | La Nuova Dolce Vita in America: Adam Levine |
ITA | Magnesio |
USA | Monster Energy’s Greatest Moments |
ESP | O cumpagn’ mì |
FRA | Old Boys |
RUS | On The Edge |
USA | Out of the Dark: Raven |
CH | Outraged – Football tackles discrimination |
ITA | Riding on the storm |
ITA | Senza Vento |
CAN | Systemic Injustice |
CAN | Surviving Bokador |
SVE | The Bluest Sky |
FRA | The Dancing Stars |
CAN | The Holy Game |
ITA | The last bell |
ARG | The Lonely Navigator |
USA | The Spark of My Eyes |
RUS | The White Snow |
ISRA | Toshiki Death |
CHINA | Tuva youngster – Yong Deng |
RUS | What happens tomorrow |
ISRA | Why I’m Not a Basketball Player |
Ecco le date da ricordare:
Lunedì 15 Novembre – Villa Niscemi – Presentazione e Conferenza Stampa
Dal 15 al 19 novembre – UNIPA – Mostra del Cinema Sportivo
Dal 15 al 19 novembre – UNIPA – Proiezione Film in Concorso
Sabato 20 novembre – UNIPA – Convegno “Sport Cinema e Medicina”
Domenica 21 Novembre – Teatro Politeama – Gran Galà del Paladino d’Oro
Come ogni anno, premi speciali saranno consegnati anche a personaggi del cinema, dirigenti e società sportive, ad atleti paraolimpici e olimpici, a tecnici, a telecronisti e radiocronisti.
Contatti:
Direttore Artistico: Roberto Marco Oddo: +39 391 117 6872 – r.oddo@sportfilmfestival.it
Movie Commission:
Vito Maggio (Presidente)
Roberto Marco Oddo
Vittorio Virzì
Stefano Saitta
Alessandra Costanza
Nino Tarantino
Matteo Volpe
Dorotea Maria Oddo
Comitato d’onore:
Autorità Istiutuzionali:
Nello Musumeci Presidente Regione Siciliana
Gianfranco Miccichè Presidente Assemblea Regionale Siciliana
Leoluca Orlando Sindaco Area Metropolitana di Palermo
Massimo Midiri Magnifico Rettore Unipa
Antonio Palma Presidente del Comitato per lo Sport Universitario (CSU)
Autorità Sportive e Medico Sportive:
Giovanni Malagò Presidente Coni Italia
Luca Pancalli Presidente Comitato Italiano Paralimpico
Maurizio Casasco Presidente Federazione Medico Sportiva
Sergio D’Antoni Presidente Coni Sicilia
Salvatore Mussoni Presidente Cip Sicilia
Gaetano Iachelli Presidente Fmsi Sicilia
Sandro Morgana Presidente FIGC LND CR Sicilia
Pino Mangano Presidente Libertas Sicilia
Giuseppe Canzone Delegato Coni Palermo
Stefano Saitta Delgato Cip Palermo
Vittorio Virzì Presidente Amsd Palermo
Per interviste e accrediti stampa:
Responsabile Nadia La Malfa 329 713 4525
Ufficio Stampa: press@sportfilmfestival.it
____________________________________________________________________________________
Comunicato Stampa
MOURINHO E RONALDO PROTAGONISTI del 40° Paledino d’oro SPORT FILM FESTIVAL
Saranno l’allenatore Mourinho e il calciatore Cristiano Ronaldo i protagonisti della 40esima edizione dello Sportfilmfestival, la rassegna cinematografica internazionale di cinema sportivo, piu’ antica del mondo nata nel 1979 a Palermo dall’idea di Vito Maggio e Sandro Ciotti, in programma a Palermo dal 20 al 26 gennaio prossimo. L’allenatore e il campione portoghese, vincitore per cinque volte del pallone d’oro, sono infatti i protagonisti del film”THE MAKING OF”, prodotto da DAZN, che e’ in nomination e tra i favoriti per aggiudicarsi l’ambito paladino d’oro.
La serie ‘The Making of’ e’ stata lanciata da DAZN in piattaforma con tre episodi su Cristiano Ronaldo, Neymar e appunto Mourinho e sara’ presentato per la prima volta proprio nel corso della 40° edizione dello SportFilmFestival, che negli anni ha visto tra i premiati registi come Tom Gries, Ted Kotcheff, Michael Mann, Luigi Comencini, Max Nosseck, Wim Wenders, Pupi Avati e altri. Anche per questa edizione si snocciolano numeri da record. Saranno infatti 54 le nazioni partecipanti, 495 i film in lizza, con 290 lungometraggi, 120 cortometraggi, 40 film dedicati al mondo paraolimpico e 105 football film e 329 film stranieri. Le 45 produzioni, arrivate dai 5 continenti, che hanno ottenuto le nomination si contenderanno, i Paladini d’oro per le seguenti sezioni: Cortometraggi, Lungometraggi, film paraolimpici, footballfilm, e Sportfilm.
Negli stessi giorni della manifestazione sara’ possibile ammirare anche la mostra ” CINEMA & SPORT “, che racconta la storia della rassegna in fotografie, pubblicazioni, video e grafiche della passate edizioni. I Paladini d’oro saranno consegnati anche per la miglior fotografia, il migliorsound-mixing, la migliore sceneggiatura, la miglior regia e il miglior film straniero. E ancora per il miglior documentario, miglior montaggio e per l’altro cinema. Il festival avra’ inizio il 20 gennaio e fino al 26 saranno proiettati i film, al cinema Multisala di Palermo. L’edizione numero 40 dello SportFilmFestival si concludera’ il 26 gennaio con il “Gran Gala’ del Paladino D’oro” dove verranno consegnati i premi delle 5 sezioni previste. E premi speciali saranno consegnati anche a personaggi del cinema, dirigenti e societa’ sportive, ad atleti paraolimpici e olimpici, a tecnici, a telecronisti e radiocronisti.
________________________________________________________________________________________________
Comunicato Stamapa
La 39a edizione dello Sport Film Festival, la prima e più antica rassegna internazionale del cinema sportivo del mondo, in un teatro Santa Cecilia esaurito in ogni ordine di posto e alla presenza di registi e produttori provenienti da oltre 20 nazioni.
Al festival hanno aderito 104 nazioni, provenienti da cinque continenti con oltre 1700 film iscritti, solo 44 produzioni hanno ottenuto le nominations, 19 i film che hanno vinto l’ambita statuetta. Il Paladino d’oro per il miglior lungometraggio è andato alla produzione della Repubblica Dominicana e distribuito dalla 102 Distribution “SAMBA’ di L.A. Guzman e I.Càrdenas, Il film austriaco “TNT Boxestory” è stato l’unico ad aggiudicarsi due statuette, quella per il miglior cortometraggio e per la miglior regia, nelle sezioni miglior paralympic e football film hanno vintolo spagnolo “Los Hombres de verdad no Llorian” del regista Luca Castan e l’olandese “Kuyt” di Deborah van Dame.
Le altre statuette sono andate per il miglior sound mixing al film THE LEGEND di Luca Arseni, Italia, miglior sceneggiatura FALLO SUBITO di Mario Sposito, Italia, per il miglior montaggio: THE EDGE di Kamil Buklaha, Polonia, miglior fotografia, BREAK THE FALL di Peter Dickson, Australia,ilpaladino per la miglior attrice protagonista Lana Valdy (La Lepre), miglior film straniero: RUNNER di Mike Mc Dougall, Sud Africa,la statuetta per il miglior documentario è anata ad ATLAS, GUERREROS DEL DESTINO di Max Ambrosio, Argentina, miglior fiction: DIFFERENT BAYERN di Matthias Kosmehl, Germania, Italia, al film ” ono Cesare ma chiamatemi Mimmo” è andato il Social Award (premio assegnato dal pubblico, attraverso una votazione on line). Premi speciali sono andati anche ai film: Get Big, Valor, In Our Contry, Inseguendo i sogni e Blindfold. Quest’anno, per la prima volta, per la sezione anteprime “L’altro Cinema” è stato presentato il film di prossima uscita “ Franchitto – io non ho paura“ per la regia di Franco Arcoraci e con un cast d’eccezione: Rosario Petix, Nando Morra, Guia Jelo, Turi Giuffrida, Tony Sperandeo, Barbara Bacci, Francesca Rettondini, Mimmo Mignemi, Tony Gangitano, Marilena Più, Giusy Venuti, Loredana Scalia, Giuseppe Pollicina, Ivan Bertolami. Inoltre la notte del paladino d’Oro ha regalato un emozione hollywodiana, grazie alla presenza di Vittorio Sodano (due volte nominations all’oscar e vincitore del David di Donatello) che con l’Accademia dei grandi maestri del Make up, ha ricevuto uno special prize. Sono stati assegnati premi speciali alle nazioni protagoniste: Palermo per il corto “Palermo Bambina”, La Valletta, per il film Habbilni Ha Nirbah e all’Olandese Leeuwarde,peril film Kuyt. Chiusa l’edizione dei record. Adesso si punta alla 40esima edizione – ha detto il direttore della rassegna Roberto Marco Oddo – un’edizione la prossima che scriverà un’altra pagina della grande storia del cinema sportivo.
Paladino d’oro SPORT FILM FESTIVAL CHI SIAMO
Una storia lunga quasi 40 anni, quella della rassegna cinematografica sportiva più antica del mondo, lo Sport Film Festival.
Pagine di sport sono state scritte da grandi produzioni cinematografiche provenienti da tutto il mondo, suggestive emozioni sono state trasmesse da centinaia di campioni sportivi, che insigniti del Paladino d’Oro, hanno arricchito il palmares del festival, adesso si riparte con la macchina organizzativa che anche per quest’anno prevede la partecipazione di grandi produzioni e di grandi protagonisti dello sport e del giornalismo sportivo.
Il Comitato Organizzatore della Rassegna Cinematografica Internazionale “SPORTFILMFESTIVAL”, diretta da Roberto Marco Oddo, seleziona a ogni edizione opere che hanno come argomento principale lo sport nelle sue diverse espressioni e in tutte le sue manifestazioni.
CONTATTI
Direttore Artistico
Roberto Marco Oddo: +39 391 1176872 – r.oddo@sportfilmfestival.it
Presidente Onorario
Vito Maggio – info@sportfilmfestival.it