1A – 1979 – ONLY FILM DIST.: IO SONO IL PIU’ GRANDE – TOM GRIES – USA
2A – 1980 – ONLY FILM DIST.: I MASTINI DI DALLAS – TED KOTCHEFF – USA
3A – 1981 – THE JERICHO MILE – M. MANN – USA
1982 – KING OF THE MOUNTAIN – N. HOSSECK – USA
1983 – MILO BARUS, L’UOMO PIU’ FORTE DEL MONDO – H. STEGMULLER – GERMANIA
1984 – L’EPOCA D’ORO DEL CALCIO – P. SANDOR – UNGHERIA
1985 – IL LOTTATORE – Z. OKTEN – TURCHIA
1986 – NESCKA ROBEVA – G. DIULGHEROV – BULGARIA
1987 – UN RAGAZZO DI CALABRIA – LUIGI COMENCINI – ITALIA
10A – 1988 – EVVIVA IL CALCIO GEORGIANO – A. GHIGENTI – USSR
1989 – FINALE – L. NILSSEN – NORVEGIA
1990 – THE MAGICIANS OF SPORT – P. TUCKETT – USA
1991 – TENERIFE SUPERBIKE – R. VERDINA – SVIZZERA
1992 – LE CHEMINS DES AIGLES – F. DUMONT – BELGIO
1993 – LA LEGGENDA DEL GRANDE TORINO – F. VOLITUTTI – ITALIA
1994 – A QUOI REVENT LES BOXERS? – F. LAFFONT – FRANCIA
1995 – TRANSCONTINENTAL GROELAND – CANADA – R. VERDINA – SVIZZERA
1996 – DER SPRINTER – M. BUSCH & C. THAU – GERMANIA
1997 – ONCE T – M. HAJAT – LIBANO
20A – 1998 – GORODKY – POPULAR GAME – S. LOUHFANTCHFKOV – BIELORUSSIA
21a – 1999 – LIBERATO – K. J. COTTAM – CANADA
22a – 2000 – STOLEN GOLD – E. THOMSON – U.K.
23a – 2001 BELLA & REAL – B. PERATT – SVEZIA
24a – 2002 – THE DIVER – P. LEHTINEN – FINLANDIA
25a – 2003 – ONLY FILM DIST.: BEST – M. McGUCKIAN – INGHILTERRA
26a -2004 – ONLY FILM DIST.: ADRENALINA BLU – L. P. Cauvelaire – FRANCIA
27a – 2005/2006 – ONLY FILM DIST.: CINDERELLA MAN -Ron Howard – USA
ONLY FILM DIST.: GOAL –D. Cannon –U.S.A
28a – 2006 – BEST SHORT: THE CRAWL – P.V. LEHTINEN – FINLANDIA
BEST FILM: SPECIALE TORINO 2006 – F.CIAFALONI – ITALIA
29a – 2007 – BEST SHORT: IL PREZZO DELL’ORO – F.Ciafaloni – ITALIA
BEST FILM: IN SEARCH OF A LEGEND – K. Kulik – POLONIA
BEST PARALYMPIC: TORI SEDUTI – Cavallari/Scapin – ITALIA
30a – 2008 – BEST SHORT: PALESTINA – F.Ciafalini / C. Paris – ITALIA
BEST FILM: THE BEATIFUL GAME – A. Knektel – GERMANIA
BEST PARALYMPIC: UNA STORIA SPECIALE – Zaccaron / Codarin – ITALIA
31a – 2009 – BEST SHORT: BASKET BRONX – M.Rosete – SPAGNA
BEST FILM: WHY DO JAMAICAN RUN SO FAST – M.Galofrè – SPAGNA
BEST PARALYMPIC: OGGI NULLA E’ IMPOSSIBILE – Cip Italia/Inail – ITALIA
32a – 2010 – BEST PARALYMPIC: ONE GOAL – S. Augustì – SPAGNA
BEST SHORT: ACROSS – J.Gruberdi – AUSTRIA
BEST FILM: Mount st.Elias – AUSTRIA
33a – 2011/2012 – BEST SHORT: LOS INTANGIBLES – A. Puevo – SPAGNA
BEST FILM: THE SOUND OF MY FOOT – M. Khoshbakht – IRAN
BEST PARALYMPIC: CON LE RUOTE PER TERRA – ITALIA
34a –2013 –BEST SHORT: PUROSANGUE – V. Favale – ITALIA
BEST FILM: Flip a Coin – M. Kempen / H. Van Den Doel – OLANDA
BEST PARALYMPIC: DI CORSA – A. Utensi – ITALIA
35a- 2014 –BEST SHORT: The winner is – B. Rouvere – FRANCIA
BEST FEATURE: Segretariat’s Jockey… – P. Comeau – CANADA
BEST PARALYMPIC: Dissabled – N. Catania – ITALIA
36a – 2015 – BEST SHORT: SPRINT TO THE PAST – S.FEDOR – RUSSIA
BEST FEATURE: UNA MERAVIGLIOSA STAGIONE FALLIMENTARE – M.BUCCI – ITALIA
BEST PARALYMPIC: I RUN – A.MICELI / F.MALLORU – INGHILTERRA
BEST FOOTBALL: TOURNOI DES ENFANTES – A FORAGGIO – ITALIA
37a – 2016 – BEST SHORT: OLTRE LA LINEA – P.GEREMEI – ITALIA
BEST FEATURE: THE BOX – M. DEGTYAR – RUSSIA
BEST PARALYMPIC:SPIRIT IN MOTION – S.MIROSHINICHENKO – RUSSIA
BEST FOOTBALL: LORO DI NAPOLI – P.F. LI DONNI ITALIA
38a – 2017 – BEST SHORT: Outcast – Y. SYSOEV – RUSSIA
BEST FEATURE: La Fuerza del Balón – A.SERRA – PANAMA
BEST PARALYMPIC: Il Rumore della Vittoria – GALBUSERA 7 GUZZARDI – ITALIA
BEST FOOTBALL: L’ultimo viaggio del Conte Rosso – F. ANTONIOLI – ITALIA
39a – 2018 – BEST SHORT: TNT Boxestory
BEST FEATURE: SAMBA’ di L.A. Guzman e I.Càrdenas
BEST PARALYMPIC: Los Hombres de verdad no Llorian”- Luca Castan
BEST FOOTBALL: Kuyt – Deborah van Dame.
40a SFF – BEST SHORT: 8 (USA)
BEST FEATURE: BUTTERFLY (ITALIA)
BEST PARALYMPIC: 10Km/h (CANADA)
BEST FOOTBALL: THE MAKING OF: JOSE’MOURINHO (INGHILTERRA)
BEST E-SPORT: TO WIN IT ALL (USA)
40° Sportfilmfestival, il favorito “The Making Of” con Mourinho vince il Paladino d’oro come miglior “Football Film” Roberto Oddo direttore della Rassegna: “Abbiamo battuto il record di presenze internazionale”
Grande successo per la quarantesima edizione dello SportFilmFestival, la rassegna cinematografica più antica del mondo che si è conclusa ieri, con la serata di gala presentata dalla giornalista Nadia La Malfa e da Roberto Marco Oddo, nella suggestiva cornice del teatro Politeama di Palermo, in cui sono stati assegnati i Paladini d’oro nelle varie sezioni e categorie. Il premio alla carriera è andato all’attore Enzo Decaro. Anche quest’anno si sono registrati numeri da record: 495 film in lizza, in rappresentanza di 54 nazioni partecipanti, con 290 lungometraggi, 120 cortometraggi, 40 film dedicati al mondo paraolimpico e 105 football film e 329 film stranieri. Tanti i riconoscimenti consegnati nel corso della serata. Il Paladino d’Oro per la sezione “L’altro Cinema” è stato assegnato al film dedicato al megistrato Livatino ” Il Giovane Giudice” di Angelo Maria Sferrazza, quello per l’editoria è andato a Elio Francesco Falcone per il libro “Un Secolo di Sport in Sicilia” . Il Paladino alla Medicina invece è stato assegnato dalla FMSI alla dottoressa Antonella Marino Gammazza, che si occupa di ricerca nel campo dell’Alzheimer.
Lo Sportfilmfestival quest’anno si è gemellato con la nona edizione di “Marefestival Premio Troisi,” ideato da Massimiliano Cavaleri, in programma dal 9 al 12 luglio prossimo a Salina, e proprio ieri è stato dedicato un ricordo speciale al film “Il Postino”, con l’esecuzione della colonna sonora premio Oscar di Bacalov, eseguita dalla corale settima polifonia. Il pubblico presente ha avuto modo anche di assaporare la magia del film il Gattopardo grazie alla rievocazione di abiti ottocenteschi del gruppo di danza “Bella Epoque”.
Soddisfatto il direttore della rassegna Roberto Oddo: “Siamo orgogliosi e felici perché per questa edizione abbiamo riscosso un successo che è andato ogni oltre rosea aspettativa, centrando il record di presenze internazionali. Da domani saremo già a lavoro per la prossima edizione, che avrà un respiro sempre più internazionale”.
Di seguito l’elenco dei film vincitori nelle varie sezioni e categorie:
Best sound mixing a “Mission 8″(Germania)
Best Editing a “L’ingegnere dei record” ( Italia)
Best Picture a “The Botton Turn” (Inghilterra)
Best Screenplay ad “Aimone’s Dreams”(Italia)
Best Direction a “Dirty Game” (Germania)
Best Football Film a “The Making Of”: José Mourinho (Inghilterra)
Best Foreign Film a “Reflecting Ice” (Finlandia)
Best Short film a “8” (Usa)
Best Future Film a “Butterfly” (Italia)
Best Paralympic Film a “10km/h” (Canada)
Best Documentary Film a “She Is Ocean” (Russia)
Best Fiction Film a “The Buzz” (Ungheria)
Best E-Sport a “To Win it all” (Usa)
Il social award è andato invece al film “Take your Mark Banu”(India). Il Paladino d’oro per il Leading Role è andato a Gianclaudio Marengo “Vanished at the Finish” (Usa) mentre ad aggiudicarsi lo School Award è stato il film “Road to the Final” (Inghilterra).
40° SPORTFILMFESTIVAL ”SPECIAL PRIZE”
NOS ACRESCIMOS – BRASILE
BLU SCALLYWAGS – POLONIA
BEST FOOT FORWARD – INGHILTERRA
DOLPHIN’S HEARTH – ITALIA
THE WORKER – ITALIA
THE ITALIAN SPIRIT OF LE MANS – ITALIA
EUSEBIO – STORY OF A LEGEND – FRANCIA
UEFA CHAMPIONS LEAGUE FINAL – INGHILTERRA
HARDBALL – USA
PLAYGROUND ADDICTION – ITALIA
WRESTLOVE – ITALIA
A BEAUTIFULL GAME FOR GIRLS – ITALIA
SPORT DE FILLES – FRANCIA
VOY – RUSSIA
THE SPIRIT OF THE GAME – LUSSEMBURGO
I numeri dello SFF:
13 NAZIONI PREMIATE
16 PALADINI (3 USA – 3 INGHILTERRA – 3 ITALIA – 2 GERMANIA, 1 FINLANDIA, INDIA, CANADA, RUSSIA, UNGHERIA.
__________________________________________________________________________________________________
39a Rassegna Cinematografica Internazionale Sport Film Festival: